Assicurazione per danni idraulici in casa: cosa copre e cosa fare in caso di allagamento
Un tubo che perde, una rottura improvvisa sotto al pavimento o una lavatrice che allaga il bagno possono causare gravi danni idraulici alla tua abitazione e, nei peggiori dei casi, anche agli appartamenti vicini. Per fortuna, esistono assicurazioni casa che coprono questi eventi, ma è fondamentale sapere come funzionano e cosa fare in caso di emergenza.
Cosa si intende per danno idraulico?
Si parla di danno idraulico quando c’è una perdita d’acqua non intenzionale che provoca:
- Allagamento della casa;
- Danneggiamento di pareti, pavimenti o impianti elettrici;
- Infiltrazioni d’acqua nell’appartamento sottostante o nei locali adiacenti;
- Danneggiamento a mobili, elettrodomestici o strutture murarie.
Cosa copre l’assicurazione casa in caso di danni idraulici?
Le polizze multirischio casa, sempre più diffuse, includono spesso una sezione dedicata ai danni da acqua condotta. In genere, coprono:
- Costi di ripristino per muri, pavimenti, intonaci;
- Danni provocati a terzi (es. vicini di casa);
- Spese per la ricerca della perdita (spesso solo se la garanzia è inclusa);
- Eventuali spese per la sostituzione dei tubi danneggiati (dipende dalla compagnia).
Attenzione: non tutto è sempre coperto
Molte polizze non includono automaticamente la ricerca perdita o la sostituzione di impianti obsoleti. È importante leggere bene le condizioni e valutare garanzie aggiuntive come:
- Ricerca e riparazione perdite occulte;
- Assistenza idraulica urgente H24;
- Garanzia danni da spargimento d’acqua.
Tipi di assicurazioni che coprono danni idraulici
1. Polizza multirischio casa
È la formula più comune. Copre incendi, furti, eventi atmosferici e spesso anche danni da acqua. Personalizzabile con garanzie extra.
2. RC del capofamiglia
Copre i danni causati a terzi, come quando una perdita del tuo bagno provoca un’infiltrazione nell’appartamento sotto di te.
3. RC del condominio
Se il danno proviene da un impianto condominiale (es. montante centrale o colonna verticale), la responsabilità può ricadere sul condominio, che deve avere un’assicurazione dedicata.
Cosa fare in caso di allagamento in casa
- Chiudi subito l’acqua centrale per limitare i danni.
- Contatta un idraulico professionista per individuare la perdita e fermarla.
- Fai foto ai danni per documentare la situazione all’assicurazione.
- Avvisa l’amministratore se vivi in condominio e hai danneggiato terzi.
- Contatta la tua compagnia assicurativa per aprire il sinistro e ottenere rimborso.
Chi chiamare in caso di emergenza idraulica?
Per risolvere rapidamente una perdita o un allagamento, è fondamentale affidarsi a tecnici esperti. Ti consigliamo di contattare AOI Service, che offre:
- Interventi idraulici urgenti H24 in Veneto, Emilia-Romagna, Brescia e Mantova;
- Ricerca e riparazione perdite d’acqua anche occulte;
- Assistenza per danni da allagamento e supporto alla documentazione per l’assicurazione;
- Esperienza e affidabilità per risolvere il problema in tempi rapidi.
👉 Richiedi un intervento immediato con AOI Service
Le perdite d’acqua possono trasformarsi in problemi seri e costosi, ma con una buona assicurazione e l’intervento tempestivo di un idraulico qualificato, è possibile limitare i danni. Valuta bene la tua polizza casa e tieni sempre a portata di mano il numero di un idraulico professionista come quelli di AOI Service.
0 commenti:
Posta un commento